Vigili urbani, malcontento continuo

Sono anni, ormai, da quando il corpo di polizia locale di Frosinone vive una serie di profonde problematiche cui l’amministrazione non è mai riuscita a porre rimedio.

Con la giunta guidata dal Sindaco Marini il malcontento strisciante ha, però, raggiunto livelli altissimi.

Basti pensare alle recenti prese di posizione di alcuni sindacati che hanno accusato l’amministrazione di aver operato tagli sulle buste paga in relazione alla voce produttività. In particolare ad incidere su questi tagli sarebbe stata la grave colpa dei vigili di avere comminato poche multe ai cittadini.

Ciò vuol significare che siamo davvero arrivati a toccare il fondo se il comune, per alimentare le proprie casse, deve costringere i propri dipendenti a utilizzare la mano pesante verso i propri cittadini per spillare loro più soldi possibili.

Nessuno, però, in amministrazione si chiede in quali condizioni di lavoro vengono sottoposti i vigili urbani, costantemente sotto organico, con ricorsi continui ad ore di straordinario e senza comandante ormai da mesi.

A loro si chiedono controlli capillari, multe a raffica quando poi su strada i vigili urbani che vi operano sono davvero scarsi quantitativamente, con poche unità giornaliere che fanno davvero i salti mortali per cercare di controllare quanto possibile un territorio così vasto.

Da tempo segnaliamo questo continuo malcontento e questa situazione al limite della sopportazione, ma non ci risulta che l’amministrazione Marini abbia cercato di risolvere gli atavici problemi che caratterizzano il corpo e che lo stanno dilaniando al suo interno.

La città ha davvero più bisogno di controlli, perché vi sono alcuni punti critici sulla viabilità che necessiterebbero di una presenza costante di polizia locale, ma è altrettanto vero che questo governo non ha le risorse economiche per bandire selezioni di concorso in grado di assumere nuove unità operative.

Decenza vorrebbe, però, che almeno l’amministrazione non operasse tagli agli stipendi di chi ogni giorno cerca di districarsi tra mille difficoltà operative.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.